La parola “profumo” (dal latino “attraverso il fumo”), suggerisce da subito una forte componente esplorativa e di scoperta che definisce questa categoria del beauty. Oltre che molto esperienziale dato il coinvolgimento dell’olfatto, anche fortemente simbolica e sociale. Un atto del tutto involontario, quello di annusare/respirare, ma che fissa ricordi ed emozioni. Proprio per questi aspetti peculiari l’utilizzo delle fragranze ha una componente molto personale e intima.
Trovare il profumo giusto non è affatto facile. L’utente si trova a compiere un vero e proprio percorso in step, fatto di diverse prove e valutazioni, dovute anche ad una scarsa capacità di comprendere le fragranze se non con una prova direttamente sulla pelle.
Se è vero che il prodotto «profumo» necessita d’essere provato per essere realmente compreso, dietro e attorno ad un brand di profumeria di nicchia c’è molto da raccontare e Hubitat ha costruito uno storytelling apposito per farlo.
Il racconto del brand Coquillete Parfum si pone una missione ancora più alta della vendita tout court:
- sensibilizzare l’audience al bello, alla curiosità, alla scoperta;
- divulgare e informare l’utenza con messaggi autentici, in grado di spiegare come e con quali processi si sviluppa l’arte della profumeria;
- democratizzare il concetto di profumo, sollevandolo da qualsiasi categoria ed etichetta, e rendendolo accessibile a tutti senza distinzioni.
L’insieme dei valori del brand e lo storytelling definito hanno trovato collocazione nel completo restyling del sito web ecommerce di Coquillete Parfum, sul quale è stato eseguito un lavoro di UI e UX, interamente rieditato nell’architettura, nelle funzionalità, negli elementi visuali e nei testi. Un lavoro di concetto, innanzitutto, che si è posto l’obiettivo di accompagnare l’utente nel suo viaggio olfattivo virtuale.